Rilevazione fabbisogni formativi aziende multifunzionaliL'Agenzia Laore Sardegna ha predisposto un questionario da sottoporre alle imprese multifunzionali con l'obiettivo di coinvolgere gli operatori nella predisposizione dei programmi di aggiornamento professionale obbligatorio previsto dalle norme regionali.
Fiordaliso del Nord Africa, un incontro ad AlesE' prevista per martedì 12 giugno 2018 la giornata informativa sulla "Centaurea diluta Aiton", una pianta invasiva nota con il nome di Fiordaliso del Nord Africa che, in numerosi territori dell’isola, sta creando importanti danni alle colture agricole.
Mense scolastiche, iniziative in Alta MarmillaMartedi 29 maggio e venerdì 1 giugno 2018, nell'ambito del progetto sulla ristorazione scolastica sostenibile a km zero, l'Agenzia Laore Sardegna organizza un'iniziativa rivolta ad alunni e genitori delle scuole primarie dell'Alta Marmilla.
Usellus e Mogoro, due incontri sulla difesa della viteL'Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate informative rivolte a tecnici e produttori del comparto vitivinicolo. Gli incontri sono previsti nei giorni 30 maggio e 4 giugno nei locali delle cantine La Giara a Usellus e Il Nuraghe a Mogoro.
Concorso oleario del Terralbese, premiazioneSabato 14 aprile 2018, nell'ambito di un incontro tecnico dedicato alle tematiche del comparto olivicolo della Sardegna, si tiene la premiazione del "19° Concorso oleario del Terralbese L' Ampolla Dorata".
Convegno sulla filiera ittica della SardegnaMartedì 10 aprile, nella sala del Museo archeologico di Olbia, gli operatori della filiera si incontrano per discutere di criticità e potenzialità del comparto. In programma un incontro in plenaria e tre tavoli tecnici su molluschicoltura, piscicoltura e pesca marittima e lagunare.
Premio qualità mieli tipici della SardegnaAl via il 19° concorso regionale per l'assegnazione del "Premio qualità mieli tipici della Sardegna". La manifestazione si svolge nell'ambito della Sagra del miele di Montevecchio e ha lo scopo di incentivare e valorizzare il miele tipico sardo. I termini per la consegna dei campioni sono stati prorogati al 30 giugno.