Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  sportelli unici territoriali  ›  ato 5

Aggregazione territoriale omogenea ATO 5

ATO 5
Progetto Interreg PROMETEAProgetto PROMETEA, adesioni alle iniziative di diffusione e scambio di buone pratiche
L'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse, rivolta agli operatori coinvolti nel progetto transfrontaliero Interreg 'PROMETEA', per la partecipazione alle iniziative previste in Toscana nel periodo marzo/aprile 2019. 
Grenaches du Monde 2019Grenaches du Monde, al via la 7^ edizione
Sono prorogati al 20 marzo i termini per le iscrizioni e la consegna dei campioni al concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti dai vitigni della famiglia dei Cannonau. La manifestazione quest'anno si tiene nella regione del Roussillon, a Perpignan, dal 17 al 18 aprile 2019. 
Agricoltura di precisioneCorso sull'agricoltura di precisione
L’Agenzia Laore Sardegna organizza un corso dal titolo “Introduzione agli strumenti e tecniche per il miglioramento economico ed ambientale in ambito agricolo”, rivolta a 20 "Agricoltori in attività". Adesioni entro il 29 gennaio. 
Apicoltura: rimozione di larve in una covataApicoltura, selezioni per corsi di secondo livello
L'Agenzia Laore Sardegna organizza sette corsi avanzati (secondo livello) da realizzare nel corso dell'anno 2019 nei Comuni di Sassari, Nuoro, Flussio, Arborea, Isili, Iglesias e Suelli. 
Potatura della vite, tre corsi a Siamaggiore, Ales e Arborea
I corsi, a carattere teorico-pratico, sono rivolti ai viticoltori che conferiscono il prodotto nelle cantine (cooperative o private) e ai relativi dipendenti addetti alle operazioni di potatura. 
Concorso regionale di potatura dell'olivoOlivicoltura, programma di assistenza tecnica per l'anno 2019
Le attività in programma riguardano la formazione degli operatori, i concorsi di potatura e le manifestazioni a favore della valorizzazione delle produzioni. Per partecipare alle singole iniziative occorre presentare richiesta negli Sportelli unici territoriali dell'Agenzia. 
Vivaio in serraFormazione e aggiornamento in orticoltura - anno 2019
L’Agenzia Laore Sardegna propone agli imprenditori che già operano nel settore dell’orticoltura e a coloro che intendono intraprendere questa attività, alcune iniziative di formazione e aggiornamento che vengono pianificate sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio. 
VignetoFormazione e aggiornamento in vitivinicoltura - anno 2019
L'agenzia Laore Sardegna organizza, nel territorio regionale a vocazione viticola, attività di formazione-informazione rivolte agli operatori del comparto vitivinicolo e ai giovani che intendono intraprendere l'attività. 
Apicoltura: controllo di un telainoApicoltura, selezioni per corsi di primo livello
La formazione, prevista nel corso dell'anno 2019, prevede incontri teorici in aula e pratici in apiario e si svolge nei Comuni di Olbia, Nuoro, Bono, Morgongiori, Escalaplano, Villacidro e Assemini. 
AgrumiCentri moltiplicazione biodiversità agrumi, manifestazione di interesse
L'iniziativa è rivolta alle aziende agricole, agrituristiche, fattorie didattiche dislocate nei territori vocati dal punto di vista agronomico, pedologico e climatico che ricadono nei comuni di competenza degli Sportelli unici territoriali: Alta Marmilla, Campidano di Oristano, Marmilla, Sinis, Sulcis, Linas, Iglesiente e Capoterra. 
41-50 di 55