Grenaches du Monde, al via la 7^ edizioneSono prorogati al 20 marzo i termini per le iscrizioni e la consegna dei campioni al concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti dai vitigni della famiglia dei Cannonau. La manifestazione quest'anno si tiene nella regione del Roussillon, a Perpignan, dal 17 al 18 aprile 2019.
Corso sull'agricoltura di precisioneL’Agenzia Laore Sardegna organizza un corso dal titolo “Introduzione agli strumenti e tecniche per il miglioramento economico ed ambientale in ambito agricolo”, rivolta a 20 "Agricoltori in attività". Adesioni entro il 29 gennaio.
Olivicoltura, programma di assistenza tecnica per l'anno 2019Le attività in programma riguardano la formazione degli operatori, i concorsi di potatura e le manifestazioni a favore della valorizzazione delle produzioni. Per partecipare alle singole iniziative occorre presentare richiesta negli Sportelli unici territoriali dell'Agenzia.
Formazione e aggiornamento in orticoltura - anno 2019L’Agenzia Laore Sardegna propone agli imprenditori che già operano nel settore dell’orticoltura e a coloro che intendono intraprendere questa attività, alcune iniziative di formazione e aggiornamento che vengono pianificate sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio.
Apicoltura, selezioni per corsi di primo livelloLa formazione, prevista nel corso dell'anno 2019, prevede incontri teorici in aula e pratici in apiario e si svolge nei Comuni di Olbia, Nuoro, Bono, Morgongiori, Escalaplano, Villacidro e Assemini.
Centri moltiplicazione biodiversità agrumi, manifestazione di interesseL'iniziativa è rivolta alle aziende agricole, agrituristiche, fattorie didattiche dislocate nei territori vocati dal punto di vista agronomico, pedologico e climatico che ricadono nei comuni di competenza degli Sportelli unici territoriali: Alta Marmilla, Campidano di Oristano, Marmilla, Sinis, Sulcis, Linas, Iglesiente e Capoterra.