Rassegna vino novello di Milis, tavola rotondaSabato 11 novembre 201, in occasione della 30^ Rassegna del Vino Novello di Sardegna di Milis, l'Associazione Italiana Sommelier Sardegna organizza una tavola rotonda dal titolo “Vino e competitività: vincere le sfide del futuro e creare valore aggiunto territoriale”.
Ciclo di incontri sui bandi del FEAMPL'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri nel territorio regionale per la divulgazione delle misure riferite al FEAMP 2014-2020 - Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca.
Filiera cerealicola, giornata di studio a BaruminiGrano duro e sementi certificate sono i temi dell'incontro di sabato 14 ottobre rivolto agli attori della filiera. Al termine della giornata saranno premiati i vincitori del XXI concorso tra i produttori sardi.
Risicoltura conservativa, visita ai campi provaL'Agenzia Laore Sardegna organizza, per giovedì 21 settembre, una una giornata di studio sulla risicoltura conservativa attraverso la visita ai campi prova realizzati a Nuraxinieddu, Pesaria, Ollastra e Palmas Arborea.
Pomodoro da industria , un incontro a NuraxiniedduVenerdì 15 settembre 2017 le Agenzie regionali Agris e Laore Sardegna organizzano presso l'azienda sperimentale "Palloni", in agro di Nuraxinieddu (OR), una giornata informativa sull’irrigazione sostenibile del pomodoro da industria.
Foraggicoltura, ciclo di incontriTecniche di foraggicoltura di qualità. E' il titolo degli incontri, previsti nell'intero territorio regionale, organizzati dall’Agenzia Laore Sardegna e rivolti a tecnici e imprenditori che operano nel comparto zootecnico.
Cipolla di Tramatza, sabato 5 una tavola rotonda"Valorizzazione della cipolla tramatzese e salvaguardia della biodiversità". E' il tema dell'incontro previsto a Tramatza in occasione della sagra della cipolla che si tiene i giorni 5 e 6 agosto 2017.