
05.04.2018 -
Convegno sulla filiera ittica della SardegnaMartedì 10 aprile, nella sala del Museo archeologico di Olbia, gli operatori della filiera si incontrano per discutere di criticità e potenzialità del comparto. In programma un incontro in plenaria e tre tavoli tecnici su molluschicoltura, piscicoltura e pesca marittima e lagunare.

28.03.2018 -
Premio qualità mieli tipici della SardegnaAl via il 19° concorso regionale per l'assegnazione del "Premio qualità mieli tipici della Sardegna". La manifestazione si svolge nell'ambito della Sagra del miele di Montevecchio e ha lo scopo di incentivare e valorizzare il miele tipico sardo. I termini per la consegna dei campioni sono stati prorogati al 30 giugno.

21.02.2018 -
Formazione e aggiornamento in orticoltura per il 2018L’Agenzia Laore Sardegna propone agli imprenditori che già operano nel settore dell’orticoltura e a coloro che intendono intraprendere questa attività, alcune iniziative di formazione e aggiornamento che vengono pianificate sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio.

05.02.2018 -
Corsi di secondo livello di apicoltura L'Agenzia Laore Sardegna organizza sette corsi di formazione teorico pratici nei Comuni di Ozieri, Bonorva, Siniscola, Abbasanta, Muravera, Gonnosfanadiga e Sanluri. Adesioni entro il 26 febbraio 2018.

01.02.2018 -
Assistenza tecnica in olivicoltura per l'anno 2018In programma diverse tipologie di attività rivolte agli operatori olivicoli e ai giovani che intendono intraprendere l'attività in agricoltura. Le singole iniziative sono realizzate dalle Aggregazioni Territoriali Omogenee (ATO) dell'Agenzia Laore Sardegna sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio.

30.01.2018 -
Incontri formativi nel comparto lattiero casearioFavorire la crescita professionale degli operatori e valorizzare le produzioni regionali è l'obiettivo dei cicli di incontri, organizzati da Laore Sardegna, previsti a Sassari, Arborea, Seulo e Decimoputzu.

24.01.2018 -
Corsi di olivicoltura nel nord SardegnaSono aperte le adesioni per partecipare ai corsi organizzati nelle aree del Coros, Nurra, Romangia e Meilogu. I corsi sono aperti agli operatori del comparto e ai giovani che intendono intraprendere l'attività in agricoltura.

23.01.2018 -
Corsi sull'analisi sensoriale dei prodotti trasformatiL’Agenzia Laore Sardegna organizza quattro moduli formativi sull'analisi sensoriale dei prodotti aziendali trasformati, da realizzare nel periodo febbraio-marzo 2018 nei Comuni di Sassari, Siamaggiore, Nuoro e Quartu Sant'Elena.
16.01.2018 -
Agriturismo e "auto-imprenditorialità", 2° seminarioSi tiene a Sassari giovedì 18 gennaio 2018, il secondo dei quattro seminari di "auto-imprenditorialità - innovazione su misura per le aziende agrituristiche". Gli incontri rientrano nell'ambito del progetto PROMETEA, Programma Comunitario Marittimo IT-FR 2014/2020.