404 not found › pesca e ittiturismo, stato dell'arte, buone prassi e opportunità
Pesca e ittiturismo, stato dell'arte, buone prassi e opportunità
Il Servizio risorse ittiche dell'agenzia Laore Sardegna pubblica le presentazioni utilizzate dai relatori del ciclo di seminari svolti a marzo 2012 nell'ambito del progetto strategico di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Ma.R.Te+ "mare, ruralità e terra: potenziare l'unitarietà strategica".
Le presentazioni illustrano in maniera efficace la tematica della pesca e dell'itticoltura legata al turismo, affrontando, in particolare, la legislazione vigente, le caratteristiche dell'offerta da parte delle imprese della Sardegna piuttosto che le buone prassi applicate.
La conoscenza del fenomeno consente di pianificare idonee politiche regionali, volte in particolare alla multifunzionalità delle imprese di pesca e allo sviluppo integrato dei territori. Inoltre, le slides proposte, possono risultare utili anche al turista che intende pianificare una vacanza in Sardegna per praticare la pesca in modo corretto e sostenibile.