In corso, come ogni anno nelle sedi di Su Padru (Ozieri), Tanca Regia (Abbasanta) e in quelle periferiche, la campagna di fecondazione equina ed asinina.
Da oltre un decennio la tradizionale campagna di monta, integrata con l'introduzione della fecondazione artificiale, è stata razionalizzata e regolamentata. Il fine è quello di migliorare il valore genetico e sportivo dei cavalli, attraverso un attento controllo delle linee genetiche utilizzate e di indirizzare la produzione ippica verso sempre più elevati standard qualitativi.
Le nuove disposizioni, illustrate nella guida contenuta nel programma in allegato, incentivano l’allevamento selezionato e consentono il monitoraggio dei risultati raggiunti con le linee d’indirizzo di selezione prefissate.
Un servizio con elevati standard qualitativi, offerto al settore dell’allevamento equino a condizioni agevolate, che conta 63 tra i migliori riproduttori nazionali, dislocati in 13 stazioni di monta, al servizio delle migliori fattrici selezionate.
Documenti correlatiStazioni di fecondazione e riproduttori [file .pdf]Programma fecondazione anno 2007 [file .pdf]18.05.2007