Il Servizio Ricerca per le produzioni equine e riproduzione dell'Agenzia Agris Sardegna, ha approvato il documento che disciplina e riordina le norme e le attività pubbliche sulla riproduzione equina e asinina nel territorio della Regione Sardegna, già affidate mediante la delibera della GR 4/35 del 1995 all’ex Istituto incremento ippico della Sardegna e le cui funzioni sono attualmente assegnate all'Agenzia Agris.
Il regolamento si riferisce ai soggetti equidi riproduttori operanti nella Regione Sardegna iscritti ai competenti Libri genealogici o al Registro anagrafico delle razze, riconducibili a gruppi etnici locali, o anche a quei riproduttori d’interesse locale non iscritti ad alcun Libro genealogico né Registro anagrafico di cui all'articolo 5, comma 2, lettera b) della legge 15 gennaio 1991, n. 30.
Documenti correlatiRegolamento della riproduzione equina in Sardegna - 2019