Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  finanziamenti  ›  attività ispettiva  ›  interpretazione del bando "aiuti per l’acquisto...

Interpretazione del bando "Aiuti per l’acquisto di riproduttori e fattrici"

Argea fornisce chiarimenti in merito all’interpretazione del punto 6 del bando pubblico per l’ammissione agli aiuti annualità 2011 (approvato con determinazione n. 1323/2011 del 14 aprile).

La deliberazione n. 18/16 del 05/04/2011 e il decreto 736/DecA/23 del 7 aprile 2011 citano
erroneamente la comunicazione della Commissione “Quadro unionale temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’accesso al finanziamento nell’attuale situazione di crisi economica e finanziaria” e la successiva Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2010 per i quali l’importo complessivo degli aiuti concessi ad ogni singola impresa, nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2008 e il 31 dicembre 2011, ammonta a € 15.000,00.

Pertanto l’importo complessivo concedibile negli ultimi tre anni per azienda, così come previsto nel Reg. 1535/2007, non può superare i 7.500 euro.

Nel caso l’importo del presente aiuto porti al superamento del massimale, l’aiuto non potrà essere concesso nemmeno per la parte non eccedente tale tetto.

Si ricorda che possono beneficiare dei contributi gli allevatori (singoli o associati) iscritti alla Camera di commercio, industria, artigianato e commercio nel registro delle imprese agricole, all'Anagrafe regionale delle aziende agricole e alla Banca dati nazionale degli ovini/bovini.

Le domande dovranno essere presentate ai servizi territoriali di Argea Sardegna competenti per territorio, entro le ore 14 del 15 giugno 2011.

Consulta i bandi
Acquisto ovini per resistenza scrapie
Acquisto bovini di qualità pregiata

Consulta il procedimento nel sito principale della Regione Sardegna


28.04.2011