Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  politica agricola comune  ›  assegnazione ai produttori sardi delle quote latte...

Assegnazione ai produttori sardi delle quote latte della riserva nazionale

Argea comunica, ai produttori di latte della Sardegna, che possono essere presentate le domande di assegnazione delle quote derivanti dalla riserva nazionale.

Le quote di produzione da riassegnare ai produttori, per la campagna di commercializzazione 2011/2012, con decorrenza dal 1 aprile 2011, ammontano complessivamente a kg 307.020.

A ciascun richiedente avente diritto, potrà essere assegnato un quantitativo non superiore a kg 30.000.

Potranno presentare domanda di assegnazione i produttori residenti in Sardegna, con azienda ubicata nel territorio regionale, rientrante in una delle seguenti categorie:

categoria A: giovani imprenditori agricoli, anche non titolari di quota, che alla data di presentazione della domanda abbiano un'età non superiore a 40 anni e abbiano iniziato la propria attività da non più di cinque anni
categoria B: produttori che, al termine della campagna 2009/2010, abbiano commercializzato in misura superiore al proprio quantitativo individuale di riferimento (quota latte), fino ad un massimo del 120% dello stesso.

Le domande di assegnazione delle quote possono essere consegnate a mano o spedite, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all'Argea Sardegna, Area di coordinamento attività ispettive, Viale Adua n°1 - 07100 Sassari.

Le domande devono essere redatte utilizzando esclusivamente il modulo prestampato presente tra i documenti correlati.

Le domande devono essere spedite o consegnate entro il termine di venti giorni decorrenti dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell' avviso sul Buras , n°3 del 29 gennaio 2011. Le domande inviate a mezzo raccomandata dovranno pervenire in ogni caso entro il termine perentorio di trenta giorni dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell'avviso sul Buras.

Successivamente verrà stilata la graduatoria di merito dei richiedenti, dalla quale verranno attinti i nominativi per i provvedimenti di assegnazione delle quote. L'assegnazione delle quote avviene a carattere gratuito.

Eventuali informazioni o chiarimenti potranno essere chiesti all' Area di coordinamento attività ispettive.

Documenti correlati
Modulo di domanda [file .pdf]

Consulta le pagine
Area di coordinamento attività ispettive
Documenti nella sezione Bandi e gare
Procedimento nel sito principale della Regione Sardegna








28.01.2011