Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  prodotti tipici e di qualità  ›  degustazione guidata olio d'oliva: attività rinviata...

Degustazione guidata olio d'oliva: attività rinviata

Degustazione aspetti qualitativi dell'olio d'oliva
Lo Sportello unico territoriale per l'area della Trexenta organizza due giornate formative volte ad impartire i primi rudimenti sulle tecniche di assaggio degli olii extravergini di oliva.

L'attività, rivolta ai consumatori ed agli olivicoltori, si pone un duplice obiettivo:
1) migliorare ed approfondire le conoscenze degli olivicoltori sui fattori che determinano l'ottenimento di un buon olio extravergine;
2) introdurre gli olivicoltori e i consumatori alle tecniche di assaggio per il riconoscimento dei principali difetti e pregi del prodotto.

Le giornate, originariamente previste a Suelli per il 5 e il 7 maggio sono rinviate a data da definire.

Durante le 2 giornate di esposizione verranno illustrati i principi dell'analisi sensoriale dell'olio, verranno forniti gli elementi necessari all'identificazione dei principali difetti, le caratteristiche degli oli extravergine e verrà effettuata con la collaborazione dei partecipanti, una degustazione guidata.

Per informazioni
Sportello Unico Territoriale di Suelli per l'area della Trexenta


30.04.2010