L'Assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale informa che è online lo speciale dedicato al Programma di sviluppo rurale 2007/2013.
Il Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Sardegna definisce le strategie, gli obiettivi e gli interventi per il settore agricolo, agro-industriale e forestale e per lo sviluppo rurale dell’Isola per il periodo di programmazione 2007/2013.
In concomitanza con la pubblicazione dello speciale si tiene oggi a Cagliari, presso l’Hotel Regina Margherita, il Comitato di Sorveglianza del Programma.
Il Comitato di Sorveglianza (CdS) accerta l’effettiva attuazione del Psr, verificando i progressi compiuti ed i risultati raggiunti e proponendo adeguamenti o modifiche per realizzare al meglio gli obiettivi e migliorare la gestione, anche finanziaria; collabora con l’Autorità di Gestione nel monitoraggio della qualità e dello Stato di attuazione del Programma.
Il Comitato è presieduto dall’Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro Pastorale o, su sua delega, dall’Autorità di Gestione e si riunisce una o più volte l’anno, secondo le necessità.
Consulta le pagineSpeciale sul Programma di sviluppo rurale11.12.2009