Cataloghi del Premio nazionale Montiferru
I cataloghi contengono le recensione degli oli selezionati al concorso dedicato all'olio extravergine di oliva che si tiene ogni anno a Seneghe (OR) - Città dell'Olio.
Data di pubblicazione
12/09/2022
12/09/2022
Tempo di lettura
2 Minuti
2 Minuti
Premio Montiferru è il concorso nazionale dedicato all'olio extravergine di oliva che si svolge con cadenza annuale a Seneghe (OR), località della Sardegna inserita nel circuito delle Città dell'Olio italiane;.
Appuntamento ormai irrinunciabile per gli operatori del settore, il concorso si rivolge a frantoiani, produttori di olio extravergine ottenuto da olive coltivate e lavorate in Italia e ai ai produttori esteri, ai quali è dedicata una sezione separata.
Il concorso consiste in una sessione primaverile, articolata in diverse sezioni, e una sessione autunnale riservata per la valutazione della conservabilità (Shelf Life) degli oli vincitori. Per ogni edizione viene redatto un catalogo con le recensioni degli oli selezionati.
Catalogo 2024;
Catalogo 2023 ;
Supplemento catalogo 2023 - sessione “Shelf Life”;
Catalogo 2022 con supplemento sessione “Shelf Life” ;
Catalogo 2020;
Catalogo 2019 [file .pdf];
Supplemento catalogo 2019 - sessione “Shelf Life” ;
Catalogo 2018 [file .pdf];
Supplemento catalogo 2018 - sessione “Shelf Life” ;
Catalogo 2017;
I cataloghi degli anni precedenti sono disponibili nel sito web dedicato al concorso:
www.premiomontiferru.it;
Camera di Commercio di Oristano, Provincia di Oristano, Comune di Seneghe, Agenzia Laore Sardegna, Agenzia Agris Sardegna. Con il patrocinio di Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, la Regione Autonoma della Sardegna e l'Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Appuntamento ormai irrinunciabile per gli operatori del settore, il concorso si rivolge a frantoiani, produttori di olio extravergine ottenuto da olive coltivate e lavorate in Italia e ai ai produttori esteri, ai quali è dedicata una sezione separata.
Il concorso consiste in una sessione primaverile, articolata in diverse sezioni, e una sessione autunnale riservata per la valutazione della conservabilità (Shelf Life) degli oli vincitori. Per ogni edizione viene redatto un catalogo con le recensioni degli oli selezionati.
Cataloghi
Catalogo 2024;
Catalogo 2023 ;
Supplemento catalogo 2023 - sessione “Shelf Life”;
Catalogo 2022 con supplemento sessione “Shelf Life” ;
Catalogo 2020;
Catalogo 2019 [file .pdf];
Supplemento catalogo 2019 - sessione “Shelf Life” ;
Catalogo 2018 [file .pdf];
Supplemento catalogo 2018 - sessione “Shelf Life” ;
Catalogo 2017;
I cataloghi degli anni precedenti sono disponibili nel sito web dedicato al concorso:
www.premiomontiferru.it;
Promotori del concorso
Camera di Commercio di Oristano, Provincia di Oristano, Comune di Seneghe, Agenzia Laore Sardegna, Agenzia Agris Sardegna. Con il patrocinio di Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, la Regione Autonoma della Sardegna e l'Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica
25/09/2024 12:40