Grenaches du Monde, al via la 7^ edizione

Sono prorogati al 20 marzo i termini per le iscrizioni e la consegna dei campioni al concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti dai vitigni della famiglia dei Cannonau. La manifestazione quest'anno si tiene nella regione del Roussillon, a Perpignan, dal 17 al 18 aprile 2019.

Data di pubblicazione
22/01/2019
Tempo di lettura
4 Minuti
Grenaches du Monde 2019Grenaches du Monde 2019
Grenaches du Monde 2019
Aggiornamento del 19.04.2019 - Grande successo per le cantine della Sardegna che si sono aggiudicate 21 medaglie d'oro e 11 d'argento:
Elenco delle cantine della Sardegna premiate [file .pdf];
Consulta l'elenco completo nel sito del concorso;

Il "Grenaches du Monde" è il concorso enologico internazionale itinerante dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei Grenaches (in Italia: Cannonau, Gamay del Trasimeno, Tai rosso, Granaccia, Bordò, Alicante, etc). Dopo il successo dello scorso anno in Spagna, l’edizione 2019 tornerà in Francia a Perpignan, nella regione del Roussillon, dal 17 al 18 aprile 2019.

Il concorso è organizzato dal Conseil interprofessionnel des Vins du Roussillon (CiVR) e prevede due sezioni:

- vini (IGT, DOC o DOCG) con percentuale minima di uva Grenache pari all’85%
- vini (IGT, DOC o DOCG) con percentuale di uva Grenache compresa tra 51% e 84%

Per i produttori italiani questa distinzione si rivela di particolare importanza perché permette ai nostri vini, che appartengono in gran parte alla prima categoria, di competere nella sezione più rappresentativa con gli altri vini del mondo a base Grenache. Il confronto sarà dunque ancor più stimolante e metterà ulteriormente in risalto la produzione enologica della nostra penisola legata a questo pregevole vitigno.

Consulta il regolamento nel sito ufficiale della manifestazione;

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi online entro il 20 marzo 2019 attraverso il modulo pubblicato nel nel sito ufficiale della manifestazione, accessibile attraverso il link seguente:

Modulo iscrizione online nel sito ufficiale;

Invio dei campioni di prodotto

I campioni di vino provenienti dalla Sardegna devono essere consegnati, a cura dei partecipanti, entro il 20 marzo 2019 al recapito:

Agenzia Laore Sardegna - Sportello Unico Territoriale per l'area del Sinis;
Via Santa Maria n.6 località Pardu Nou – 09070 Siamaggiore (OR)
Tel. 0783 34122 – 0783 34127
Orari consegna dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Visualizza sede SUT Laore su Google Maps;

Le spese di spedizione e trasporto fino alla sede dell’Agenzia sono a carico dei partecipanti.

Contatti e informazioni

Responsabile Grenaches du Monde Italia
- Maurizio Valeriani
E-mail: maurizio.valeriani@libero.it
Tel. +39 335 7534 610

Agenzia Laore Sardegna - Area di supporto al comparto vitivinicolo ;
- Renzo Peretto
E-mail: renzoperetto@agenzialaore.it
tel. +39 079 9722 214; cell. +39 348 2363 216

- Donatella Muscianese
E-mail: donatellamuscianese@agenzialaore.it
Tel. +39 0783 34122, +39 0783 34127

Consulta le precedenti edizioni

Edizione 2017 - Sardegna, 8-11 febbraio 2017;
Edizione 2018 – Gandesa, Spagna, 11-12 aprile 2018;

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

02/08/2022 08:18