Logo Sardegna Agricoltura


Carni fresche e loro preparazioni
La predilizione per le carni, principalmente ovine e suine, e le loro trasformazioni in prelibati insaccati, trovano soprattutto nel territorio del Nuorese, un luogo ideale e danno origine a prodotti unici, apprezzati nella cucina nazionale e internazionale.

Le numerose invasioni d'oltremare hanno portato gli abitanti della Sardegna a rifugiarsi nell'entroterra e a votarsi principalmente all'attività della pastorizia. Da qui la predilizione per le carni, principalmente ovine e suine, e le loro trasformazioni in prelibati insaccati che trovano, soprattutto nel territorio del Nuorese, un luogo ideale per dare origine a prodotti unici, apprezzati nella cucina nazionale e internazionale.

Schede di alcuni prodotti
Capretto sardo da latte [file .pdf]
Cordula [file .pdf]
Guanciale [file .pdf]
Musteba [file .pdf]
Prosciutto suino [file .pdf]
Salsiccia sarda [file .pdf]
Porcetto [file .pdf]
Testa in cassetta [file .pdf]

Cane bovina di razza sardo-bruna [file .pdf]
Carne bovina di razza sardo-modicana [file .pdf]
Ortau [file .pdf]
Prosciutto di pecora [file .pdf]
Sanguinaccio [file .pdf]
Sitzigorru [file .pdf]
Tratalia [file .pdf]


Consulta le pagine
Sito principale della Regione Sardegna - Schede complete non elaborate - ai sensi del D.M. 350/99

Ultimo aggiornamento: 17.04.07

© 2023 Regione Autonoma della Sardegna