Venerdì 5 agosto 2022 si tiene il seminario sul tema “Carciofo, moringa oleifera e grano duro sardo: alimentazione e salute”[/b] organizzato dal Comune di Uri nell’ambito della Sagra del carciofo. Venerdì 5 agosto 2022 si tiene il seminario sul tema
“Carciofo, moringa oleifera e grano duro sardo: alimentazione e salute”, organizzato dal Comune di Uri nell’ambito della Sagra del carciofo. L'incontro si svolge nella biblioteca comunale “Giovanni Maria Cherchi”, in via Sassari n. 22 a Uri (SS ).
Programma della giornata:
16:30 - Registrazione dei partecipanti17:00 - Apertura dei lavori - Matteo Emanuele Dettori, Sindaco del Comune di Uri
- Francesco Murru, Assessore all'agricoltura del Comune di Uri
17:15 - La coltivazione del carciofo nel Comune di Uri: aspetti produttivi, nutrizionali e nutraceutici della coltivazione del carciofo nel Comune di Uri- Giovanni Terrosu e Marilena Frassetto - Laore Sardegna
ore 17:45 - La moringa oleifera coltivata in Sardegna: sviluppi nutraceutici e cosmeceutici- Grazia Fenu Pintori - Università di Sassari
ore 18:15 - La filiera corta del frumento duro: i vantaggi per la salute e il territorio- Marco Dettori, Agris Sardegna
ore 18:45 - Dibattito e conclusioniUltimo aggiornamento: 04.08.22© 2023 Regione Autonoma della Sardegna