Il progetto iGRAL, ha tra i suoi obiettivi la diffusione di una iniziativa che la Regione Piemonte sta portando avanti a carico di proprietà frammentate o di terreni incolti o abbandonati, attraverso le Associazioni Fondiarie.In una più ampia visione del concetto di valorizzazione dei territori montani la gestione collettiva si pone come strumento per il loro recupero e per un uso economicamente sostenibile e produttivo grazie alla rivitalizzazione delle attività agro-silvo-pastorali, alla incentivazione del turismo e delle produzioni locali.
Con ricercatori, amministratori, imprenditori e cittadini si farà il punto sulle esperienze di gestione collettiva dei territori montani in Piemonte e in Sardegna, sugli aspetti normativi, socioeconomici e di governance di questi territori.
”A Cumone: esperienza di gestione collettiva dei territori montani” è organizzato nell’ambito del progetto Ager iGral (Innovative beef cattle Grazing systems for the Restoration of Abandoned Lands in the Alpine and Mediterranean mountains), di cui Agris è partner
Santu Lussurgiu, Casa di Donna Caterina, 20 Maggio 2022 h 15:15
Documenti correlatiLocandina [file.pdf];Ultimo aggiornamento: 02.05.22© 2023 Regione Autonoma della Sardegna