Mercoledì 16 dicembre 2020, nel corso di un webinar che si tiene nella piattaforma tecologica Zoom, l'Agenzia Laore Sardegna presenta il progetto Valorizzazione delle agro-biodiversità di Fluminimaggiore.Mercoledì 16 dicembre 2020, nel corso di un webinar, l'Agenzia Laore Sardegna presenta il progetto
Valorizzazione delle agro-biodiversità di Fluminimaggiore (Fagiolo, Mais bianco e casu cottu).
L'incontro, rivolto alla comunità di Fluminimaggiore, si svolge nella piattaforma tecnologica di servizi di conferenza remota Zoom, fruibile da pc e dispositivi mobili. Sono ammessi 80 partecipanti. Per aderire occorre la registrazione online attraverso il link seguente:
Piattaforma Zoom - Modulo di registrazione al webinar;Programma della giornataApertura dei lavori:
Marco Corrias -Sindaco comune di Fluminimaggiore
Mattia Montalbano - Assessore alle attività produttive del comune di Fluminimaggiore
Antonio Maccioni – Agenzia Laore Sardegna
Antonio Maria Costa- Agenzia Laore Sardegna
Relazioni:
Come nasce il progetto di valorizzazione delle agro- biodiversità di Fluminimaggiore
Maria Rosaria Preite- Presidente associazione di promozione sociale e culturale rimettiamo radici
Le azioni del progetto di valorizzazione delle agro- biodiversità di Fluminimaggiore
Francesco Sanna – Agenzia Laore Sardegna
L’iscrizione al repertorio regionale dell’ agro-biodiversità fagiolo bianco di Fluminimaggiore
Mattia Montalbano- Assessore alle attività produttive del comune di Fluminimaggiore
Le caratteristiche morfologiche e botaniche del fagiolo e del mais bianco di Fluminimaggiore
Anna Barbara Pisanu - Antonella Sirigu - Lucia Mameli – Agenzia Agris Sardegna.
Segreteria organizzativaLaore Sardegna - Unità organizzativa Multifunzionalità e sviluppo rurale ATO 7;Ultimo aggiornamento: 04.12.20© 2023 Regione Autonoma della Sardegna