La giornata, prevista per venerdì 8 novembre a Santa Giusta, affronta le tematiche legate alle tecniche di gestione conservativa dei suoli destinati alle colture cerealicole, orticole e foraggere. Venerdì 8 novembre 2019, a Santa Giusta, L'Agenzia Laore Sardegna organizza una Tavola rotonda sulle tecniche di
gestione conservativa dei suoli destinati alle
colture cerealicole, orticole e foraggere.
La giornata, realizzata in collaborazione con Agris Sardegna e l'Ente Nazionale Risi, affronta in particolare le tematiche legate alle tecniche colturali e illustra varie esperienze in campo maturate in Sardegna ed in ambito internazionale.
L'appuntamento è per le ore 9:30 negli uffici dell'Agenzia Laore Sardegna di Santa Giusta, in via Giovanni XXIII.
Documenti correlatiProgramma - Locandina [file .pdf];Atti della giornata:
Agric. conservativa - Introduzione - Francesca Fantola, Laore Sardegna [file .pdf];Agric. conservativa su riso e cereali - Mariano Vacca, Roberto Peddis, Laore Sardegna [file .pdf];Prospettive risicoltura conservativa - Sandro Stara, Ente Nazionale Risi [file .pdf];Gestione conservativa in orticoltura: sperimentazione - Sirigu-Virdis, Agris Sardegna [file .pdf];Esperienze di foraggicoltura conservativa - Paolo Mulè, Agris Sardegna;Gestione conservativa seminativi autunno-vernini - Gianluca Carboni, Agris Sardegna [file .pdf];Segreteria organizzativaLaore Sardegna - Servizio Sostenibilità delle attività agricole
Unità organizzativa Servizi ambientali e cartografici;Ultimo aggiornamento: 24.10.19© 2023 Regione Autonoma della Sardegna