Nel corso dell'incontro in programma per venerdì 5 aprile saranno presentate le attività realizzate per la valorizzazione della produzioni ottenute da questa specie e della possibilità di intraprendere un percorso per la costituzione di un marchio collettivo territoriale.L'Agenzia Laore Sardegna, il Comune di Arbus e il Comitato biodiversità organizzano una tavola rotonda sullo stato di attuazione e sulle prospettive del
'Progetto di valorizzazione della biodiversità identitaria della Pecora nera di Arbus. Stato di attuazione e prospettive'.
Nel corso dell'incontro saranno presentate le attività realizzate per la valorizzazione della specie e delle sue produzioni, in particolare del formaggio, recentemente inserito nell'elenco ministeriale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT), e della lana, per la quale è in corso un'attività di studio e sperimentazione. Si parlerà inoltre della possibilità di intraprendere un percorso per la costituzione di un marchio collettivo territoriale.
L'incontro, rivolto ad allevatori, cittadini e portatori di interesse, si svolge
venerdì 5 aprile 2019 alle ore 16.30, nell'aula consiliare del Comune di Arbus, in via Pietro Leo.
Documenti correlatiLocandina [file .pdf];ContattiLaore Sardegna - Unità organizzativa Multifunzionalità e sviluppo rurale ATO 7;Ultimo aggiornamento: 01.04.19© 2023 Regione Autonoma della Sardegna