L'Agenzia Laore Sardegna organizza otto corsi in materia di “Sicurezza alimentare: etichettatura e rintracciabilità dei prodotti agroalimentari”. Ciascun corso, della durata di due giornate, è rivolto a 20 operatori del settore agroalimentare. Adesioni entro lunedì 5 novembre 2018.L'Agenzia Laore Sardegna organizza otto corsi in materia di
“Sicurezza alimentare: etichettatura e rintracciabilità dei prodotti agroalimentari”. Nel corso degli incontri saranno illustrate le normative che regolamentano il settore e sarà presentato uno strumento funzionale alla rintracciabilità realizzato dall'Agenzia, la cui efficacia potrà essere testata durante le lezioni.
Le otto edizioni del corso, uno per
Aggregazione Territoriale Omogenee (ATO);, sono previste nelle seguenti sedi dell’Agenzia:
- Tempio Pausania - Olbia (da definire)
- Sassari
- Nuoro
- Macomer
- Siamaggiore - Santa Giusta (da definire)
- Isili - Tortolì (da definire)
- Carbonia - Iglesias (da definire)
- Sinnai - Sanluri (da definire)
Ciascun corso, della durata di due giornate, è rivolto a 20 operatori del settore agroalimentare che saranno selezionati sulla base dei requisiti specificati nell'avviso allegato. Per partecipare alla selezione occorre presentare la domanda, secondo condizioni e modalità indicate nella documentazione correlata,
entro lunedì 5 novembre 2018.
Consulta le pagineDocumenti nella sezione Bandi e gare;Per informazioniLaore Sardegna - Unità organizzativa Valorizzazione delle produzioni a marchio;Ultimo aggiornamento: 19.10.18© 2023 Regione Autonoma della Sardegna