L'iniziativa prevede una prima giornata teorica in aula sulle problematiche legate alla qualità dei foraggi e del latte e un secondo incontro dedicato alla descrizione e all'analisi sensoriale dei prodotti trasformati.Le caratteristiche degli alimenti destinati agli allevamenti da latte e la qualità dei prodotti lattiero caseari sono gli argomenti affrontati nei due cicli di incontri organizzati dai tecnici dell'Agenzia Laore Sardegna e rivolti agli allevatori di ovini, caprini e bovini da latte che trasformano il prodotto in azienda.
L'iniziativa prevede una prima giornata teorica in aula sulle problematiche legate alla fisiologia della digestione, alla qualità organolettiche del latte e ai componenti dei foraggi che concorrono a caratterizzare le produzioni casearie. Un secondo incontro a carattere pratico è invece dedicato alla descrizione e all'analisi sensoriale dei prodotti trasformati.
Calendario:
- 12 ottobre 2018 - OLBIA, ore 09.30-13.30 - Teoria: sede Agenzia Laore, via Galvani
- 15 ottobre 2018 - MONTI, ore 09.00-14.00 - Laboratorio: sede azienda agr. loc Piredu
(Link Google Maps);- 18 ottobre 2018 - PERFUGAS, ore 09.30-13:30 - Teoria: Coop. Pastori Perfughesi via N.Sauro 6
- 19 ottobre 2018 - PERFUGAS, ore 09.00-14:00 - Laboratorio: Coop. Pastori Perfughesi
Per informazioniLaore Sardegna - Unità organizzativa Produzioni animali ATO 1;Documenti correlatiLocandina [file .pdf];Ultimo aggiornamento: 08.10.18© 2023 Regione Autonoma della Sardegna