I corsi, previsti a Sanluri e ad Assemini, hanno l'obiettivo di promuovere la creazione di reti tra imprese agricole e di diffondere la conoscenza e l'utilizzo delle strategie di vendita legate alle tecnologie digitali.Aggiornamenti:
- 31.10.2018 - Pubblicato l'elenco dei corsisti ammessi. I documenti sono disponibili nella sezione Bandi e gare o attraverso i link sottostanti (paragrafo Documenti)L'Agenzia Laore Sardegna, al fine di promuovere la creazione di reti tra imprese agricole e per diffondere la conoscenza e l'utilizzo delle strategie di vendita legate alle tecnologie digitali, organizza due corsi rivolti alle imprese che ricadono nel territorio di competenza dell'Aggregazione Territoriale Omogenea (ATO) n. 8.
ATO 8: area del Campidano, Campidano di Cagliari, Parteolla, Trexenta;Elenco Comuni e ATO di riferimento [file .pdf];In particolare i due corsi sono riferiti alle seguenti tematiche:
- Le reti di imprese in ambito agricolo Scadenza: 19/10/2018
Sede: uffici di Sanluri, via Papa Giovanni XXIII
- Gli strumenti dell’e-commerce e web marketing in ambito agricoloScadenza: 11/10/2018
Sede: uffici di Assemini, via Turati n.3
Ciascun corso è aperto a 20 operatori che saranno selezionati secondo modalità e requisiti specificati nella documentazione pubblicata nella sezione Bandi e gare del sito, accessibile anche attraverso i link indicati di seguito. Le domande devono essere presentate, entro le rispettive scadenze, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo seguente:
protocollo.agenzia.laore@legalmail.it
Documenti nella sezione Bandi e gare- Avviso per corso reti di imprese in ambito agricolo;- Avviso per corso e-commerce e web marketing;Per informazioniLaore Sardegna - Unità organizzativa Multifunzionalità e sviluppo rurale ATO 8;Ultimo aggiornamento: 19.09.18© 2023 Regione Autonoma della Sardegna