Fra aprile e maggio 2018 si svolge a Cuglieri il secondo ciclo di laboratori previsti nel progetto PROMETEA, rivolti alle aziende multifunzionali dei territori del Montiferru-Planargia, del Sinis e del Marghine.Fra aprile e maggio 2018 si svolge a Cuglieri il secondo ciclo di "Laboratori innovation way", rivolti ad un gruppo di
aziende multifunzionali dei territori del Montiferru-Planargia, del Sinis e del Marghine.
Obiettivo dei laboratori, che rientrano nell'ambito del
progetto PROMETEA, è quello di coinvolgere le imprese agrituristiche in processi di innovazione applicati al prodotto, ai servizi e al mercato e in grado di fornire opportunità di crescita per le aziende.
Il progetto PROMETEA (Promozione della Multifunzionalità del settore agro-turistico) è finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera (INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-20209) e vede coinvolti Agenzia Laore Sardegna, Regione Toscana, Quinn (Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l’Innovazione), Università di Sassari, CCiAs (Camera di Commercio e dell’Industria di Ajaccio e della Corsica del Sud), AViTEM (Agenzia delle città e dei territori sostenibili del Mediterraneo)
Gli incontri si tengono nei locali dell’ex seminario regionale, in via Vittorio Emanuele a Cuglieri,
nei giorni 17-18 aprile e 24-25 maggio 2018, dalle ore 9 alle ore 17.
E' invece aperta a tutte le persone interessate la partecipazione ai seminari in programma a Sassari i giorni 19 e 20 aprile.
Agriturismo, seminari sull'autoimprenditorialità, Sassari 19-20 aprile 2018;.
Documenti correlatiPieghevole [file .pdf];Per informazioniLaore Sardegna
Unità organizzativa Multifunzionalità e sviluppo rurale ATO 4;Area di supporto per le politiche di educazione alimentare e sviluppo sostenibile;Consulta le pagineScheda del Progetto PROMETEA;Ultimo aggiornamento: 12.04.18© 2023 Regione Autonoma della Sardegna