Favorire la crescita professionale degli operatori e valorizzare le produzioni regionali è l'obiettivo dei cicli di incontri, organizzati da Laore Sardegna, previsti a Sassari, Arborea, Seulo e Decimoputzu.Aggiornamenti:
04.10.2018 - Elenco ammessi corsi di Arborea e Seulo (
sezione Bandi e gare;).
16.03.2018 - Elenco ammessi corsi di Sassari e Decimoputzu (
sezione Bandi e gare;).
L'Agenzia Laore Sardegna organizza, per l’anno 2018, quattro cicli di incontri formativi e divulgativi di profilo tecnico nel comparto lattiero caseario. L'attività ha l’obiettivo di favorire la crescita professionale degli operatori del settore e di valorizzare le produzioni lattiero casearie regionali.
L'iniziativa si svolge secondo il seguente programma:
Calendario, scadenze e contatti nel territorio- Sassari - periodo marzo-maggio 2018Scadenza presentazione domande: 2 marzo 2018
Sportelli unici territoriali ATO 2: Coros, Meilogu, Romangia-Sassarese, Nurra ; Referente: Unità organizzativa Produzioni animali ATO 2;- Arborea - periodo ottobre-dicembre 2018Scadenza presentazione domande: 21 settembre 2018
Sportelli unici territoriali ATO 5: Sinis, Marmilla, Campidano di Oristano, Alta Marmilla ;Referente: Unità organizzativa Produzioni animali ATO 5;- Seulo - periodo ottobre-dicembre 2018Scadenza presentazione domande: 21 settembre 2018
Sportelli unici territoriali ATO 6: Alta Ogliastra, Bassa Ogliastra, Sarcidano, Sarrabus-Gerrei ;Referente: Unità organizzativa Produzioni animali ATO 6;- Decimoputzu - periodo marzo-maggio 2018 - Scadenza presentazione domande: 2 marzo 2018
Sportelli unici territoriali ATO 8: Campidano - Trexenta - Parteolla - Campidano di Cagliari;Referente: Unità organizzativa Produzioni animali ATO 8;Requisiti - titolare e/o rappresentante legale e/o socio o dipendente di uno stabilimento, situato in Sardegna
- titolare e/o rappresentante legale e/o socio o dipendente di una azienda agricola a prevalente indirizzo zootecnico;
- imprenditore agricolo professionale e/o coltivatore diretto e/o imprenditore agricolo.
Per ogni ciclo di incontri, sono ammessi a partecipare massimo 5 giovani disoccupati.
Modalità di adesioneConsegna a mano presso:
- ufficio protocollo sede centrale in via Caprera n. 8 a Cagliari
-
Sportelli unici territoriali del territorio ;Orario uffici: lunedì-venerdì ore 08.30-14.00; martedì ore 15.00-18.00
Posta elettronica certificata
PEC: protocollo.agenzia.laore@legalmail.it
Posta elettronica ordinaria
e-mail: laoresardegna@agenzialaore.it
Posta ordinaria/prioritaria/raccomandata
indirizzo: Agenzia Laore Sardegna - Servizio sviluppo delle filiere animali - via Caprera, 8 - 09100 Cagliari.
Documenti correlatiModalità di partecipazione, condizioni e modulistica sono meglio definite nella documentazione allegata.
Documenti nella sezione Bandi e gare;Referente regionaleLaore Sardegna - Unità organizzativa Sviluppo filiere lattiero casearie;Ultimo aggiornamento: 30.01.18© 2023 Regione Autonoma della Sardegna