Pubblicati gli esiti delle due sessioni del concorso Mieli tipici della Sardegna - premio qualità. La manifestazione ha visto la partecipazione di 43 produttori sardi con 84 mieli.Pubblicati gli esiti delle due sessioni del concorso
Mieli tipici della Sardegna - premio qualità.
La prima sessione del concorso, riservata ai mieli primaverili e autunnali, si è svolta a luglio 2017 in occasione della sagra del miele di Montevecchio (Gupini). La seconda sessione, riservata ai mieli di eucalipto e castagno, era invece riferita ai campioni consegnati a settembre 2017.
I mieli sono stati sottoposti ad analisi fisico-chimica e melisso-palinologica. L’analisi sensoriale si è svolta a cura del "Panel del miele della Sardegna", recentemente costituito presso l'agenzia Laore Sardegna e di cui fanno parte 22 esperti iscritti all'albo nazionale.
Al concorso hanno partecipato, complessivamente, 43 produttori sardi con 84 mieli.
Documenti correlatiElenco dei mieli premiati [file .pdf];Consulta le pagineIndizione del concorso;Ultimo aggiornamento: 17.01.18© 2023 Regione Autonoma della Sardegna