L'iniziativa si rivolge alle piccole e medie imprese del settore agro-turistico con l'obiettivo di accrescerne la capacità competitiva attraverso la promozione dei territori, delle specificità e dei saperi locali legati al cibo, partendo dall'integrazione fra sistemi costieri, urbani e del territorio rurale. PROMETEA (PROmozione della Multifunzionalità dEl seTtorE Agro-turistico) è un progetto a favore della multifunzionalità, dell'innovazione e del turismo sostenibile in ambito rurale finanziato con il Fondo europeo di sviluppo regionale per la cooperazione tra regioni dell'Unione europea - Programma Operativo Marittimo Italia Francia 2014/2020.
Nasce dall'iniziativa di un partenariato composto da: Regione Toscana, Agenzia Laore Sardegna, Agenzia delle città e dei territori Avitem Marsiglia, Consorzio universitario QUINN Toscana, Università di Sassari e Camera di commercio di Ajaccio.
PROMETEA si rivolge alle piccole e medie imprese del settore agro-turistico, associazioni, reti di filiere, tour operator, rural user, Università e Istituti di ricerca, GAL, funzionari pubblici e si pone l'obiettivo di supportare le imprese nel processo di crescita della capacità competitiva attraverso la promozione dei territori coinvolti.
Queste le principali sfide:
- accrescere la competitività delle PMI del settore agro-turistico favorendo l’innovazione delle aziende esistenti e la nascita di nuove imprese innovative nel settore delle produzioni tipiche e del turismo, con un’attenzione particolare all’imprenditorialità giovanile e femminile;
- favorire la messa in rete delle imprese al fine di offrire servizi eco-turistici integrati e percorsi di turismo esperienziale che rispondano sempre più ad una domanda più attenta alla qualità e al rispetto dell’ambiente (rural user);
- individuare un approccio comune per la definizione di un marchio di qualità nell'area transfrontaliera.
Documenti correlatiScheda progetto [file .pdf];ContattiLaore Sardegna - Area di supporto per le politiche di educazione alimentare e sviluppo sostenibile;Referente: Grazia Manca , cell. 338 5357441 - e-mail: marigraziamanca@agenzialore.it
Consulta le pagineSito web - Programma Interreg Marittimo Italia Francia 2014/2020;Attività correlate:
01.04.2019 - Alghero, il 4 aprile un workshop sul turismo esperienziale;04.02.2019 - Diffusione e scambio buone pratiche progetto PROMETEA, adesioni;26.11.2018 - Seminari sui percorsi di co-progettazione;17.10.2018 - Percorsi di co-progettazione per due gruppi di stakeholder;13.04.2018 - Agriturismo, 2° e 3° seminario su auto-imprenditorialità ;12.04.2018 - Cuglieri, seconda edizione dei "Laboratori innovation way";16.01.2018 - Agriturismo, 2° seminario su auto-imprenditorialità;28.11.2017 - Seminario su innovazione e strategie di settore ;13.11.2017 - Agriturismo, 1° seminario su auto-imprenditorialità;12.10.2017 - Multifunzionalità, ad Alghero Laboratori innovation way;13.04.2017 - Seminario di lancio del progetto ;Ultimo aggiornamento: 01.04.17© 2023 Regione Autonoma della Sardegna