Previsti il 17 e il 18 novembre 2017, gli incontri vertono sul tema "Come produrre più latte e carne dai propri foraggi: strategie per incrementare il valore nutritivo delle produzioni foraggere aziendali nell’allevamento bovino da latte e da carne."Il 17 e il 18 novembre 2017, ad Arborea, due giornate dedicate al tema
"Come produrre più latte e carne dai propri foraggi: strategie per incrementare il valore nutritivo delle produzioni foraggere aziendali nell’allevamento bovino da latte e da carne."Il programma prevede due momenti di incontro:
- Venerdi 17 novembre 2017, ore 9.30 - convegno tecnicoTeatro dei Salesiani, piazza Maria Ausiliatrice - Arborea
Intervengono: Giorgio Borreani, docente dell'Università di Torino, Luciano Comino dell'ARAP Piemonte, Antonello Cannas, docente dell'Università di Sassari e Maria Sitzia, ricercatrice dell'Agenzia Agris Sardegna.
- Sabato 18 novembre 2017, ore 9.30 - visita guidate aziende in agro di ArboreaRitrovo dei partecipanti: Arborea, Piazza Maria Ausiliatrice, fronte chiesa.
L'iniziativa, organizzata dall'Agenzia Laore Sardegna in collaborazione con la Cooperativa Produttori 3/A, è rivolta a produttori e tecnici del comparto bovino da latte e da carne e si pone l'obiettivo di incrementare la produzione aziendale di alimenti ad elevato valore nutritivo, per ottenere una riduzione dei costi ed un miglioramento della produzione.
Documenti correlatiProgramma delle giornate [file .pdf];ContattiLaore Sardegna
Area di supporto per la zootecnia e la valorizzazione delle filiere foraggere;Unità organizzativa Produzione e valorizzazione delle filiere foraggere e industriali;Ultimo aggiornamento: 09.11.17© 2023 Regione Autonoma della Sardegna