Le Agenzie Agris e Laore Sardegna organizzano un ciclo di incontri rivolti agli operatori della filiera vitivinicola dove saranno illustrati i risultati del progetto di ricerca NOVES (Nuovi Orientamenti per la VitEnologia Sarda).Le Agenzie Agris e Laore Sardegna organizzano un ciclo di incontri rivolti agli operatori della filiera vitivinicola dove saranno illustrati i risultati del progetto di ricerca NOVES (Nuovi Orientamenti per la VitEnologia Sarda).
Il progetto, realizzato dall'Agenzia per la ricerca in agricoltura Agris Sardegna, è finalizzato all'individuazione di metodi per la riduzione dei costi e per l’incremento del valore della produzione nella vitivinicoltura della Sardegna, attraverso l'innovazione genetica, agronomica e tecnologica.
L'agenzia Laore cura gli aspetti organizzativi dell'iniziativa e partecipa con alcuni interventi tecnici sulla gestione conservativa del suolo.
Gli incontri si svolgono secondo il seguente calendario:
- Serdiana, 15 novembre 2016 - Cantine Argiolas
- Jerzu, 28 ottobre 2016 - Cantina Sociale, ore 9:15
- Dorgali, 25 ottobre 2016 - Cantina Sociale, ore 9:15
Documenti correlatiLocandina seminario Serdiana [file .pdf];Locandina seminario Jerzu [file .pdf];Locandina seminario Dorgali [file .pdf];Atti delle giornate:
Gestione conservativa del suolo esperienze nei vigneti - Locci, Laore [file .pdf];Confronto pratiche potatura e cimatura - Depau, Agris [file .pdf];Prove confronto biotipi Cannonau - Fronteddu, Laore [file .pdf];Caratterizzazione dei vini Cannonau - Graviano, Agris [file .pdf];Razionalizzazione gestione irrigua Vermentino e Cannonau - Mameli, Agris [file .pdf];Gestione alternativa suolo in vigneto, progetto Noves - Mulè, Agris [file .pdf];Gestione alternativa suolo in vigneto: aspetti economici, viticoli, ...... - Piras, Agris [file .pdf];Per informazioniLaore Sardegna - Servizio Sviluppo delle filiere vegetali
Unità organizzativa Produzioni vegetali ATO 3;Unità organizzativa Produzioni vegetali ATO 6;Unità organizzativa Produzioni vegetali ATO 8;Ultimo aggiornamento: 24.10.16© 2025 Regione Autonoma della Sardegna