Martedì 18 dicembre 2012, presso il Centro d'Arte e Cultura "Il Ghetto", previsto un incontro sul tema "Mare e terra: esempi di valorizzazione turistica dei mestieri e dei prodotti locali". L'Agenzia regionale Laore Sardegna e l'Assessorato regionale del Turismo, artigianato e commercio, organizzano a Cagliari, per martedì 18 dicembre 2012 il workshop "
Mare e terra: esempi di valorizzazione turistica dei mestieri e dei prodotti locali".
L'iniziativa è finanziata dal programma Italia/Francia ‘Marittimo’ 2007-2013 nell'ambito del Progetto strategico Marte Plus, sottoprogetti SE ed SF, e si pone quale importante occasione di incontro per suggerire la creazione o la promozione di reti fra associazioni, produttori, operatori turistici e della ristorazione e le istituzioni, al fine di promuovere la filiera corta nella ristorazione di qualità e l'ingresso di imprese di pescaturismo, ittiturismo e agriturismo nei circuiti del turismo sostenibile.
Il progetto "Marte Plus" è cofinanziato dall'Unione Europea con l'obiettivo generale di favorire lo sviluppo congiunto dell’innovazione e dell’imprenditorialità, la competitività delle aree rurali e del turismo, per accrescere la competitività dell’area di cooperazione all’interno di un più ampio spazio mediterraneo ed europeo.
L'appuntamento è fissato per martedì 18 dicembre, a Cagliari, presso il Centro d'Arte e Cultura "Il Ghetto", in via Santa Croce 18, con inizio alle ore 15,30. Presiede l'incontro Salvatore Loriga, Commissario straordinario dell'Agenzia Laore Sardegna.
Programma della giornata [file .pdf];Segreteria organizzativaLaore Sardegna - Direzione generale;Tel - fax 070 60262001
e-mail: eventi@agenzialaore.it
Stefano Raccis, Gianfranco Milia
Consulta le pagineSito web progetto Marte Plus;Ultimo aggiornamento: 14.12.12© 2023 Regione Autonoma della Sardegna